Movimentazione Terra
15 Marzo 2017Urbanizzazioni
28 Marzo 2017LA GESTIONE DEI MATERIALI DA DEMOLIZIONE NEI CANTIERI EDILI
Le operazioni di demolizione di fabbricati preesistenti, avvengono in modo tale da determinarne la completa frantumazione. Qui si possono rinvenire oltre ai tipici “inerti” (quindi, mattoni, calcinacci, ecc.), a
nche altre tipologie di rifiuti, idonei, questi ultimi, a cedere al suolo sostanze pericolose (si pensi, ad esempio, alle fibre di amianto-cemento, presenti in buona parte di vecchi fabbricati). Di contro, parte di questo materiale potrebbe essere recuperato per la realizzazione di nuove opere (pietre, mattoni integri, ecc.).
Chiaramente, il prodotto della demolizione tal quale, non può essere recuperato in sito, se non con le modalità previste dal C.D.A.: al più, potrà essere ammessa l’immediata cernita di prodotti da riutilizzare sul posto, senza …